Il Gruppo Air France-KLM ha recentemente pubblicato il suo Rapporto di sostenibilità 2021.
Il rapporto, completamente digitale, illustra le azioni del Gruppo volte ad accelerare la transizione ambientale e promuovere al tempo stesso la diversità e l’inclusione in tutti i settori di attività. Air France-KLM presenta anche “Destination Sustainability”, un programma che riunisce e sintetizza le ambizioni del Gruppo in materia di ambiente e cambiamento climatico da un lato, e il fattore umano dall’altro, mettendo in primo piano i valori di rispetto, uguaglianza e tolleranza.
In un contesto ancora segnato dalle conseguenze della pandemia e dalle tensioni internazionali, Air France-KLM intende rafforzare il proprio impegno per un trasporto aereo sostenibile, e lo fa seguendo un approccio scientifico, basato su criteri rigorosi, che è stato convalidato da SBTi, un’organizzazione di riferimento indipendente. Oltre a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 entro il 2050, il Gruppo mira a ridurre le emissioni per passeggero-km del 30% rispetto al 2019 e ad utilizzare il 10% SAF entro il 2030, ben oltre il mandato normativo previsto da Refuel EU per i voli in partenza dall’Europa.