Guardi l’intervista realizzata da Askanews
L’uso del SAF è lo strumento principale a disposizione delle Compagnie aeree per ridurre significativamente le emissioni di CO2 nel breve-medio periodo.
Grazie al programma SAF Corporate di Air France e KLM, molte aziende italiane stanno contribuendo attivamente a rendere l’aviazione piu’ sostenibile. Alcune hanno iniziato a collaborare con noi negli anni scorsi e continuano il loro impegno anche nel 2023: si tratta di brand importanti, come Valentino nell’alta moda, di aziende leader nel loro settore di attività, come Guala Closures, leader nelle chiusure in alluminio, Epta, specializzata nella refrigerazione commerciale, Pelliconi leader mondiale nella produzione di tappi, Schnell, esperti nella produzione di impianti per la lavorazione del ferro, e Metlac, importante gruppo nella produzione di prodotti vernicianti per imballaggi metallici.
Ci sono anche aziende che hanno aderito al programma nel 2023, come Renco, importante azienda che offre consulenza tecnica, di gestione e di manodopera per i settori energy, Oil & Gas e costruzioni civili, WP Lavori In Corso, azienda proprietaria e distributrice di brand iconici nel settore dell’abbigliamento, Cevolani, gli esperti mondiali nella fornitura di macchine automatiche ed impianti completi per scatole metalliche di ogni tipo, e Teddy, importante azienda di moda che commercializza diversi marchi.
Sul programma SAF Corporate, AskaNews ha intervistato Fabio Andaloro, direttore vendite Air France-KLM Italia e Cristina Lazzaroni, Senior Key Account Manager e Sustainability coordinator di Air France-KLM Italia. Clicchi su questo link per il video.